

GIOVEDI 22 SETTEMBRE
Hobo's
viale Regina Elena 19 (h 21,15)
“STORIE DALLA VIA EMILIA”:
Graziano Romani & Max Marmiroli (Folk and rock)
Opening: James Dalton (US Blues folk)
Ingresso libero, per prenotazioni: 3292933669
VENERDI 23 SETTEMBRE
HAPPY BIRTHDAY BRUCE!
Arena Francesca da Rimini, Castelsismondo (dalle h 19)
Willie Nile (h 21,15)
Mel Previte & the Gangsters of love (h 20,30)
Mike Noegraf, James Dalton, Diego Mercuri (h 19,15)
250 posti a sedere liberi fino ad esaurimento
Ingresso Arena con biglietti in vendita qui
SABATO 24 SETTEMBRE
GraDella
Via Matteotti 1 (dalle h 12.30)
“ALL THE WAY HOME ACOUSTIC SESSION”:
Mike Noegraf, Leo Meconi, Carlo Ozzella, Beppe Ardito, Gheri
Ingresso libero, per prenotazioni: 3884052520
Museo della città di Rimini, giardino Khaled al – Asaad (h 16,30)
"TUNNEL OF LOVE: CAMMINARE COME UN UOMO"
Storytelling di Massimo Cotto con interventi musicali
introduce Lele Guerra (Country bunker medicine show: special Springsteen)
Ingresso libero, via Tonini
Arena Francesca da Rimini, Castelsismondo
(ingresso dalle h 18.45)
"LIVE IN THE PROMISED LAND":
h 19,00 UNPLUGGED: Mike Noegraf, James Dalton, Ellen River, Gheri folk songs
h 20,00 BRUCE IN BLUES: Mauro Ferrarese trio, blues and roots
h 21,00 DOWN IN LUCKY TOWN: "le canzoni di Springsteen" con: Massimo Cotto, Daniele Tenca, Diego Mercuri, Renato Tammi, Carlo Ozzella, Lorenzo Semprini, Raffaele Pastore, The 57 channels & guests
250 posti a sedere liberi fino ad esaurimento
Ingresso Arena con biglietti in vendita qui
Rose & Crown
Viale regina Elena 2, da mezzanotte in poi
"AFTER MIDNIGHT": music and drinks
Info e prenotazioni:0541 391398
DOMENICA 25 SETTEMBRE
Rose & Crown (h 11.30)
Viale regina Elena 2
“THE ELECTION DAY BRUNCH”
Alessandro Salvioli trio, Luca Tavecchia, Leo Meconi, Carlo Ozzella and more...
Info e prenotazioni: 0541 391398
Dal 15 al 26 Settembre presso Ala Moderna del Museo città di Rimini:
Maurizio Cavallari “Bruce Springsteen: Born to run around the world”
La cronaca per immagini del concerto di Lione 1981, il primo di una lunghissima serie che Maurizio Cavallari ha immortalato con la sua macchina fotografica.

