

ATTENZIONE:
il concerto di stasera, sabato 24, previsto all'Arena Francesca da Rimini sarà spostato al Teatro Tarkowskij, in via Brandolino 13, Rimini (San Giuliano a mare) per motivi di meteo avverso.
Il concerto inizierà alle ore 20.00, con apertura
Grazie
DREAM OF LIFE
23 edizioni di Glory days in Rimini! Dal 1999 l'evento più longevo dedicato ai fans di Bruce Springsteen.
Sembra passato un attimo ed invece siamo arrivati al 23° anno dei Glory Days in Rimini, inizieremo da giovedì 22 settembre per arrivare a domenica 25, con una chiusura speciale visto l'election day.
Siamo una "città fortunata" e visto che quest'anno sono 30 anni dalla pubblicazione di Human Touch e Lucky Town, 20 anni da quella di The Rising (e sarebbero 40 da Nebraska che però abbiamo già celebrato 2 volte nei GD passati), il titolo di questa edizione è "LUCKY TOWN".
Saranno 4 giorni (dal 22 al 25 settembre) davvero speciali, con novità, sorprese, conferme, un viaggio da intraprendere insieme dal cuore profondo della musica di Springsteen con artisti e pubblico che saranno i veri protagonisti ed una mostra fotografica da non perdere.
Anche per questa edizione abbiamo scelto ospiti davvero prestigiosi, con una serie di concerti che avranno il culmine nello spettacolo “Live in the promised land” di sabato sera in un luogo magico come l'Arena Francesca da Rimini, adiacente a Castelsismondo nel cuore di Rimini centro.
Tra gli altri avremo ospiti Massimo Cotto, storica voce di Virgin Radio e Raistereonotte, che sabato sarà colui che ci traghetterà in un viaggio tra le canzoni e la poetica di Bruce Springsteen e tantissimi musicisti (tra novità e conferme) come Willie Nile (lo aspettavamo da anni!), Mike Noegraf, Daniele Tenca, Graziano Romani, James Dalton, Mauro Ferrarese (imperdibile il suo "Bruce in blues"), Mel Previte & the Gangsters of love, Carlo Ozzella, Alessandro Salvioli, Leo Meconi, Renato Tammi, Lorenzo Semprini, Raffaele Pastore, Beppe Ardito, Ellen River e molti altri. Inoltre dal 15 al 26 settembre, presso l'Ala moderna del museo di Rimini, ci sarà la possibilità di visitare la bellissima mostra fotografica "Bruce Springsteen: Born to run around the world" a cura di Maurizio Cavallari.
Il kick-off è giovedì 22 settembre:
Il Kick-off sarà una serata di "Storie dalla via Emilia” con Graziano Romani e Max Marmiroli, due musicisti storici che ci porteranno tra rock, soul e folk nelle storie emiliane che profumano d'America. La voce storica di Romani e il sax di Marmiroli creeranno sul piccolo palco dell'Hobo's una atmosfera davvero intima e suggestiva. In apertura il rock blues di James Dalton, direttamente dal New Jersey.
Venerdì 23 settembre:
Per il compleanno di Bruce abbiamo preparato una serata speciale con uno dei rocker americani che hanno scritto la storia tra ballate metropolitane e album pieni di canzoni rock come "Vagabond moon", "One guitar" o "Golden down": Willie Nile per la prima volta sul palco dei Glory days! Lo abbiamo atteso per diversi anni e quest'anno sarà un sogno che si avvera. Ad accompagnarlo oltre a Marco Limido alla chitarra ci saranno Mel Previte & the Gangsters of love (Robby Pellati e Antonio "Rigo" Righetti) che apriranno il set di Willie Nile per poi diventarne parte integrante nel finale. Il tutto nella splendida cornice dell'arena Francesca da Rimini di fianco a Castelsismondo, con apertura acustica di Mike Noegraf, folk rocker francese, Diego Mercuri e James Dalton: Info tickets qui.
Sabato 24 Settembre:
Il sabato come sempre sarà il giorno principale anche di questa edizione.
Alle 12,30 lungo il porto canale di Rimini (angolo Via Matteotti/Ponte dei Mille) al GraDella con una serie di set acustici imperdibili, con alcuni folksinger davvero interessanti come Mike Noegraf, Leo Meconi, Carlo Ozzella e Beppe Ardito. Inoltre potrete pranzare direttamente lì sul posto tra fantastici panini e tante specialità.
Alle 16,30 torna l'appuntamento pomeridiano con Massimo Cotto che ci racconterà "Tunnel of love: camminare come un uomo" dove verrà percorso un periodo spesso poco raccontato come quello da Tunnel of love in poi, condito da alcuni interventi musicali a sorpresa e introdotto da una dj radio set di Lele Guerra con le cover bluegrass dei brani di Springsteen.
Il tutto nel giardino del Museo della città di Rimini, in via Tonini, ad ingresso libero.
Nella splendida Arena Francesca da Rimini, a fianco di Castelsismondo, dalle 19 avrete accesso (show con ingresso a pagamento) in una bellissima area verde (con possibilità di ristoro) per “Live in the promised land” lo spettacolo principale di questa 23^ edizione.
A partire dalle 19,00 (fino alle 23) una serie di appuntamenti scandiranno lo spettacolo.
Un set unplugged di Mike Noegraf, James Dalton, Ellen River e Gheri ad aprire la serata.
A seguire (h 20) un imperdibile set "Bruce in blues" suonato dalle mani sapienti di Mauro Ferrarese ed accompagnato per l'occasione da Pablo Angelini e Francesco Pesaresi.
Alle 21 il set full band “Down in lucky town”: le canzoni di Bruce Springsteen" con una straordinaria band composta da musicisti come Alessio Raffaelli (piano), Andrea Montecalvo (basso), Marco Ferri e Line Masithela (batteria), Diego Mercuri (chitarra e voce), Renato Tammi (chitarra e voce), Ale Pagliarani (sax), The Pepper Blondes (cori) e con diversi cantanti che si alterneranno al microfono per un set dalle tinte springsteeniane al 100%.
I biglietti per lo spettacolo “Live in the promised land” di sabato saranno disponibili a questo link.
Per chi vorrà da mezzanotte in poi presso il Pub Rose & Crown ci sarà un party "After midnight" con set acustici a sorpresa, brindisi e tanto altro...
Domenica 25 Settembre
Si svolgerà nello storico pub Rose & Crown di front al mare (zona bagno 40-42) il brunch/pranzo con inizio alle 11,30 e che verrà accompagnato da alcuni set e performance: “Alessandro Salvioli trio” (rock and soul), Leo Meconi (solo unplugged), Diego Mercuri, Renato Tammi, Luca Tavecchia (con il fortunato format "Le canzoni della Milano-Meda) e molti altri.
Consigliatissima la prenotazione al numero 0541 391398
L'evento è organizzato dall'Associazione Nebraska e gode della collaborazione del Comune di Rimini

